Il progetto, promosso dal Centro per il libro e la lettura, sostiene la diffusione della lettura tra gli studenti, invitando tutti gli istituti scolastici ad inserire, nelle proprie attività educative e formative, dei momenti da riservare alla lettura ad alta voce, considerata strumento fondamentale per la crescita emozionale e cognitiva dello studente.
Due i filoni tematici suggeriti, ai quali insegnanti e studenti possono aderire o ispirarsi per le proprie iniziative.
Il primo, “Gianni Rodari: il gioco delle parole, tra suoni e colori”, intende dare risalto al centenario della nascita dello scrittore, pedagogista, giornalista e poeta, che verrà celebrato nel 2020.
Il secondo, “Noi salveremo il pianeta”, è un chiaro riferimento all’attualità e al ruolo decisivo delle nuove generazioni nella lotta ai cambiamenti climatici. L’informazione tramite la lettura di quotidiani e testi sull’argomento rappresenta infatti uno strumento indispensabile per comprendere il presente e sviluppare una coscienza critica necessaria per affrontare le sfide in difesa dell’ambiente e del nostro futuro.
Non resta che partire … buona #letturadaltavoce a tutti!
Progetto Lettura e Biblioteca
Referenti
prof.ssa Mezzina e maestra Poma